|
|
|
|
|
Titolo |
Soggetto |
Edizione |
Autore |
Lingua |
Sezione |
Status |
Leonardo Sinisgalli fra scrittura e trascrizione |
Letteratura per ragazzi |
2005 |
Antonio Di Silvestro |
Italiana |
Letteratura |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Letteratura italiana del novecento |
Letteratura |
1998 |
Amedoro Picariello |
Italiana |
Letteratura |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
I numeri le parole |
Letteratura per ragazzi |
2002 |
Alessandra Ottieri |
Italiana |
Letteratura |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Sinisgalli e la cultura utopica degli anni trenta |
Letteratura per ragazzi |
1996 |
Giuseppe Lupo |
Italiana |
Letteratura |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Poesia, pittura, architettura e industria dagli anni trenta agli anni sessanta |
Letteratura per ragazzi |
2002 |
Giuseppe Lupo |
Italiana |
Letteratura |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Un Leonardo del novecento: Leonardo Sinisgalli |
Note di matematica, storia e cultura |
1981 |
Gian Italo Bischi e Pietro Nastasi |
Italiana |
Letteratura |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Ritratto di Leonardo Sinisgalli il poeta ingegnere e la civiltà delle macchine |
Letteratura per ragazzi |
1990 |
Giancarlo Borri |
Italiana |
Letteratura |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Leonardo Sinisgalli furor mathematicus |
Letteratura per ragazzi |
1992 |
Oretta Bongarzoni |
Italiana |
Letteratura |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Prose di memoria e d'invenzione |
Letteratura per ragazzi |
1964 |
Leonardo Sinisgalli |
Italiana |
Letteratura |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Sintassi latina |
Letteratura per ragazzi |
1960 |
Mariotti-Sani |
Italiana |
Letteratura |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
|